36° Concorso Internazionale per cori giovanili in Slovenia
MEDAGLIA D'ORO - GRUPPO VOCALE GARDA TRENTINO
Il fine settimana fra il 3 e il 6 aprile, il Gruppo Vocale Garda Trentino della SMAG Scuola Musicale Alto Garda ha partecipato al 36th International Youth Choir Festival Celje in Slovenia, appuntamento biennale aperto ai cori di voci bianche sloveni e ai cori giovanili a livello internazionale, fondato nel lontano 1935 e ancora ad oggi uno dei più importanti appuntamenti corali europei. Anche in questa occasione il coro ha portato a casa una nuova e bellissima affermazione ottenendo la medaglia d’oro e il secondo miglior punteggio della sua categoria, alla quale hanno partecipato anche altri cori provenienti da Slovenia, Repubblica Ceca, Ungheria, Germania e Serbia. Il gruppo vocale, formato da 18 ragazzi e ragazze fra i 12 e i 23 anni, provenienti da tutti i paesi del Basso Sarca – Riva del Garda, Arco, Tenno, Nago-Torbole – e da Ledro, diretti dal M°. Enrico Miaroma e accompagnati al pianoforte da Antonio Vicentini, hanno presentato un repertorio di ampio respiro europeo, con brani di Giovanni Pierluigi da Palestrina, Johannes Brahms, Pietro Ferrario, Zoltan Kodaly, Felix Mendelssohn Bartholdy. La giuria, costituita da Sebastjan Vrhovnik (Slovenia), Maja Cilenšek (Slovenia), Stefan Kaltenböck (Austria), Christian Klucker (Svizzera), Karmina Šilec (Slovenia), ha apprezzato molto sia la tecnica vocale dei giovani ragazzi, sia la profondità espressiva, assegnando un punteggio che ha superato abbondantemente i 90 punti su 100 e che quindi ha consentito al coro di meritarsi la Gold Medal. Per dovere di cronaca, il primo posto è stato assegnato al Pražská kantiléna di Praga, un gruppo formato da 50 ragazze selezionate fra i 450 coristi della scuola cittadina, la più importante scuola di musica di tutta la nazione.
Oltre al premio di categoria, il coro rivano ha avuto anche il riconoscimento per la migliore esecuzione di un brano contemporaneo con il suo cavallo di battaglia Faragubin di Pietro Ferrario, e per il miglior pianista accompagnatore Antonio Vicentini. E’ certamente una bellissima affermazione del coro trentino, anche in considerazione che è il primo coro italiano a partecipare al concorso dalla sua fondazione. Ed incredibile è stato il momento della premiazione finale, avvenuta nel palazzetto dello sport di Celje alla presenza di oltre 160 cori scolatici, 5000 cantori che hanno tenuto un concerto accompagnati dall’orchestra giovanile cittadini e con la presenza della presidente della Repubblica Slovena signora Nataša Pirc Musar.
Complimenti quindi tutti meritati al direttore Enrico Miaroma, al pianista Antonio Vicentini e ai cantori: Livia e Lucrezia Masia, Laura Crippa, Caterina e Giovanni Miaroma, Alexia e Andrea Vittoria Carlucci, Alessio Porzio, Angelica Fazzolari, Stefano Pellizzari, Lucilla Avogadro, Ginevra Parolari, Melissa Raskina Boole, Lisa Lotti, Alessandra Marocchi, Aurora Hoyle, Alexandro Risatti e Noemi Lo Re.
Ora il gruppo vocale si prepara per un ricco calendario di appuntamenti concertistici sia a Riva del Garda, sia fuori provincia, e sarà di nuovo in gara nel fine settimana di inizio maggio al concorso nazionale di Carpi.
.jpg)